Alla scoperta dell’acqua che ci unisce:
visita guidata gratuita alla centrale di potabilizzazione CADF di Ro (FE)
Sabato 10 maggio, dalle ore 9:30 – Evento gratuito su prenotazione
Sabato 10 maggio CADF – La Fabbrica dell’Acqua apre le porte della centrale di potabilizzazione di Ro per un’occasione speciale: una visita guidata gratuita, aperta a tutta la cittadinanza, per scoprire da vicino il lungo viaggio dell’acqua, dalle fonti naturali fino alle nostre case, e oltre.
L’iniziativa è inserita in un ricco programma di eventi dedicati alle scuole, alla cittadinanza e alle associazioni locali e volti a consolidare la relazione tra CADF, ente gestore del Servizio idrico integrato in 11 Comuni del basso ferrarese, e il territorio in cui opera. Questo evento è parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 promosso da Asvis.
L’appuntamento è per sabato 10 maggio, a partire dalle ore 9:30.

In circa un’ora e mezza di visita, sarà possibile conoscere da vicino il cuore del sistema idrico, osservare i processi di potabilizzazione e comprendere l’importanza di una gestione efficiente e capillare dell’acqua sul territorio.
Il ciclo dell’acqua ci accomuna e unisce
L’acqua è un filo invisibile che ci lega tutti: sgorga dalle falde e dal fiume, viene resa potabile grazie al lavoro di professionisti e tecnologie all’avanguardia, raggiunge ogni abitazione e, dopo l’uso, viene raccolta e depurata per ritornare in natura. Un ciclo continuo che ci rende interconnessi e che vede in CADF un attore fondamentale nella tutela delle risorse idriche e ambientali. L’acqua potabile che CADF distribuisce su tutto il territorio aziendale proviene dalle due centrali di Riva del Po. La centrale di Ro, in particolare, la preleva dai pozzi, alcuni dei quali sono custoditi nel bosco adiacente la centrale e di proprietà di CADF.
La visita guidata consentirà quindi sia di conoscere il processo di potabilizzazione che l’ambiente naturale nel quale l’azienda opera ogni giorno, garantendo con impegno un servizio efficiente ai propri utenti, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
Le partenze dei gruppi in visita saranno alle ore 9:30 – 10:00 – 11:00 – 11:30 e la visita, gratuita e adatta a tutti, anche ai bambini, durerà circa un’ora e mezza.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per motivi organizzativi è necessario prenotare entro l’8 maggio.
Per prenotazioni e informazioni:
📧 cea@cadf.it
📞 0533725301
Da lunedì a giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 16:00 e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
