Skip to main content

Anche quest’anno scolastico, CADF – La Fabbrica dell’Acqua è tornata nelle scuole del territorio per accompagnare studentesse e studenti in un percorso di educazione alla sostenibilità ambientale. Un impegno concreto che si rinnova con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del territorio, sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale e incentivare l’adozione di buone pratiche quotidiane.

Il Centro di Educazione alla Sostenibilità di CADF, attivo da oltre 20 anni, rappresenta un punto di riferimento per il territorio, offrendo ogni anno un’ampia gamma di proposte didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, sempre calibrate in base all’età dei partecipanti.

Le attività si articolano in diversi momenti: incontri in aula, pensati per introdurre e approfondire i temi legati all’ambiente, alla risorsa acqua e alla sostenibilità, e uscite sul territorio in luoghi di grande valore ambientale e culturale come il Boscone della Mesola, la Salina di Comacchio, l’Oasi di Canneviè e le centrali di potabilizzazione. A queste si affiancano le numerose proposte presso il centro di Serravalle, dove è possibile svolgere attività pratiche, laboratori tematici e percorsi esperienziali a stretto contatto con la natura.

Queste settimane segnano la conclusione degli incontri in classe, che spesso fanno da introduzione alle uscite sul campo, in programma fino alla fine dell’anno scolastico. Un momento atteso e molto partecipato, in cui teoria e pratica si intrecciano per rendere l’apprendimento ancora più efficace.

Per migliorare costantemente la qualità delle nostre proposte, chiediamo a tutti i partecipanti – insegnanti, studentesse e studenti – di compilare una scheda di valutazione al termine di ogni attività. I loro preziosi feedback ci aiutano a crescere e a costruire percorsi sempre più coinvolgenti e utili.

Educare alla sostenibilità significa costruire insieme un futuro più consapevole, e siamo orgogliosi di farlo ogni giorno, camminando al fianco delle nuove generazioni.